Mondo Domani – Parte 28 di 28 – La nostra bella e amata Italia. Un ultimo sguardo d’insieme

Poi arriva il coronavirus Covid19 e, con la drammatica situazione che si è venuta a creare sul piano della sanità pubblica, pare cosa più urgente, dignitosa e rispettosa, valutare la necessità di sospendere la carrellata dei mali legati alla politica italiana. Per concludere, quindi, porrò ancora in risalto quanto non derivato direttamente dagli andamenti mondialiContinua a leggere “Mondo Domani – Parte 28 di 28 – La nostra bella e amata Italia. Un ultimo sguardo d’insieme”

Mondo Domani – Parte 27 di 28 – 2020-2022 (continua)

5 Dicembre 2020. L’aggressione della pandemia ha sconquassato il mondo civile, ma per l’Italia la recessione sembra più grave che in altri Paesi. Nell’attuale Rapporto Censis il corrente anno venne denominato l’anno nero delle disuguaglianze al tempo del Covid. Ci si aspetterebbe che tutti si dessero una mano nel male comune ossia che chi haContinua a leggere “Mondo Domani – Parte 27 di 28 – 2020-2022 (continua)”

Mondo Domani – Parte 26 di 28 – 2019 (continua)

1° Maggio 2019. La Festa del Lavoro pare portarci qualche buona notizia: diminuisce il tasso di disoccupazione portandosi al 10,2% ed è il dato più basso dal mese di agosto 2018. Anche la disoccupazione giovanile scende e tocca quota 30,2%, al minimo dal 2011. Un miglioramento incoraggiante se si pensa che il 1° maggio 2015Continua a leggere “Mondo Domani – Parte 26 di 28 – 2019 (continua)”

Mondo Domani – Parte 25 di 28 – 2018/2019 (continua)

15 Giugno 2018. L’Italia è maglia nera fra i Paesi UE per il numero di giovani con età fra i 18 e i 24 anni che non studiano né cercano lavoro. Secondo un’indagine Eurostat nel 2017 erano il 25,7%, a fronte di una media europea di 14,3% pari a 5,5 milioni in Europa. 27 GiugnoContinua a leggere “Mondo Domani – Parte 25 di 28 – 2018/2019 (continua)”

Mondo Domani – Parte 24 di 28 – 2018 (continua)

18 Marzo 2018. Negli ultimi mesi trascorsi, quando si preparavano le elezioni politiche e la propaganda la faceva da padrona, si sentiva parlare pomposamente di ripresa, di Pil in salita, di occupazione sempre più florida. Già, l’occupazione lavorativa. Sennonché si offrivano alla gente le cifre inerenti agli occupati per una sommatoria di per sé nemmenoContinua a leggere “Mondo Domani – Parte 24 di 28 – 2018 (continua)”

Mondo Domani – Parte 23 di 28 – 2017/2018 (continua)

7 Dicembre 2017. Emendamenti, ultima speme. Se si ha troppo tempo a disposizione e non si sa come utilizzarlo, perché il popolo che ascolta e che osserva non abbia la chiara impressione dell’inattività più inutile, allora lo riempiamo con gli emendamenti. Lì ci sarà sempre da discutere e, quando quelli saranno stati risolti, approvati oContinua a leggere “Mondo Domani – Parte 23 di 28 – 2017/2018 (continua)”

Mondo Domani – Parte 22 di 28 – 2017 (continua)

22 Maggio 2017. Il capogruppo Pd alla Camera, Ettore Rosato, padre del Rosatellum, apre a Berlusconi sullo sbarramento al 5%. Berlusconi rilancia il proporzionale alla tedesca, mentre critica il Rosatellum come sistema confuso e pericoloso, una forzatura del Pd. 24 Maggio 2017. Mentre l’Europa trema per l’avanzare del terrorismo, in Italia non si intravedono quasiContinua a leggere “Mondo Domani – Parte 22 di 28 – 2017 (continua)”

Mondo Domani – Parte 21 di 28 – 2017 (continua)

17 Marzo 2017. Gli sprechi nella Pubblica Amministrazione (non si finisce mai di parlarne!) e l’irregolare gestione dei fondi pubblici hanno causato nel 2016 un danno all’erario dello Stato pari a oltre 5,3 miliardi, in aumento di un miliardo e 300 milioni rispetto al 2015. Questo ce lo dice il Rapporto annuale della Guardia diContinua a leggere “Mondo Domani – Parte 21 di 28 – 2017 (continua)”

Mondo Domani – Parte 20 di 28 – 2016/2017 (continua)

1° Dicembre 2016. Oltre 26 milioni di minori nella UE sono a rischio povertà o esclusione sociale (da un Rapporto Save the Children). Nei Paesi UE presi in esame, compresi Islanda e Norvegia, alla radice della povertà c’è la disuguaglianza, fortemente influenzata dallo status socio economico e dal livello di istruzione. In Italia la percentualeContinua a leggere “Mondo Domani – Parte 20 di 28 – 2016/2017 (continua)”

Mondo Domani – Parte 19 di 28 – 2016 (continua)

21 Luglio 2016. Di queste cose non si deve parlare. Così a casa nostra. L’Aula del Senato, a voto segreto, non autorizza l’autorità giudiziaria a poter utilizzare le telefonate tra Silvio Berlusconi, parlamentare all’epoca dei fatti, e le cosiddette “olgettine”. Il Senato ha votato contro la relazione della Giunta per le Autorizzazioni con 120 votiContinua a leggere “Mondo Domani – Parte 19 di 28 – 2016 (continua)”

Mondo Domani – Parte 18 di 28 – 2016 (continua)

Cos’è rimasto dell’art. 11, forse soltanto la lettera? Conserviamo ancora, almeno, una pallida idea di quelle che sono le nostre responsabilità quando ci si chiede di schierarci, ricalcando gli errori passati dietro un velo di malcelata ipocrisia, con chi sa e può fare la voce più grossa? Le nostre tradizioni storiche dai piedi così spessoContinua a leggere “Mondo Domani – Parte 18 di 28 – 2016 (continua)”

Mondo Domani – Parte 17 di 28 – 2015/2016 (continua)

Premessa alla Parte XVII. Da questa puntata in poi si può notare come il numero complessivo degli articoli sia aumentato di uno, da 27 a 28, poiché la mole di notizie ultimamente raccolta rischiava di appesantire troppo la puntata finale.  Mi corre l’obbligo, inoltre, di sottolineare una precisazione, per scrupolo nel rammentare quanto già espressoContinua a leggere “Mondo Domani – Parte 17 di 28 – 2015/2016 (continua)”

Mondo Domani – Parte 16 di 27 – 2015 (continua)

3 Marzo 2015. Nel 2014 il tasso di disoccupazione ha toccato il record dal 1977 raggiungendo quota 12,7%. Il tasso di disoccupazione giovanile nel 2014 è stato del 42,7%. 14 Marzo 2015. Gli analisti vedevano nei primi mesi del 2015 il periodo della crescita e della ripresa, ma finora i numeri hanno deluso le aspettative.Continua a leggere “Mondo Domani – Parte 16 di 27 – 2015 (continua)”

Mondo Domani – Parte 15 di 27 – 2014 (continua)

3 dicembre 2014. La Corte dei Conti sottolinea l’inefficacia della repressione penale nel sistema tributario che presenta oggi limitate possibilità di contrastare i più spregiudicati e insidiosi comportamenti fiscali. Punta il dito anche sulla ricorrenza di condoni e sanatorie. L’ammontare di tributi e contributi evasi supera i 120 miliardi di Euro/anno.  La Corte di GiustiziaContinua a leggere “Mondo Domani – Parte 15 di 27 – 2014 (continua)”

Mondo Domani – Parte 14 di 27 – 2014 (continua)

7 Agosto 2014. Istat: -0,2% per il Pil di giugno. Si parla di recessione tecnica. È il dato più basso dal 2.000. Il risultato è peggiore delle previsioni. Per l’Associazione che riunisce analisti e consulenti finanziari ora serve una manovra aggiuntiva da circa 3 miliardi di Euro.  9 Agosto 2014. L’Italia è il fanalino diContinua a leggere “Mondo Domani – Parte 14 di 27 – 2014 (continua)”

Mondo Domani – Parte 13 di 27 – 2014 (continua)

26 Giugno 2014. Renzi, nell’incontro con il M5s sul tema della riforma elettorale, così si esprime: “Siamo pronti a ragionare di preferenza se c’è la certezza della governabilità. È assolutamente fondamentale che chi vince le elezioni il giorno dopo governi”. Il “Democratellum”, il sistema elettorale proporzionale corretto proposto dal M5s è “molto interessante ma gravementeContinua a leggere “Mondo Domani – Parte 13 di 27 – 2014 (continua)”

Mondo Domani – Parte 12 di 27 – 2014 (continua)

13 Aprile 2014. Secondo l’Osservatorio Cisl nel primo trimestre 2014 sono 223.165 i lavoratori a rischio occupazionale. Nel mese di marzo la Cassa integrazione guadagni ha toccato quota 100 milioni di ore autorizzate e i lavoratori coinvolti sono 500.000. Il sindacato mette in guardia sul livello “stabilmente alto” della Cig, con le ore in aumentoContinua a leggere “Mondo Domani – Parte 12 di 27 – 2014 (continua)”

Mondo Domani – Parte 11 di 27 – 2014 (continua)

8 Marzo 2014. Il disagio sociale in Italia è in crescita, con la situazione occupazionale che peggiora e con i consumi fermi. È quanto emerge dalla crescita del “Misery Index” dell’Ufficio Studi di Confcommercio, che stima a gennaio una ascesa dello 0,3%. Confcommercio, in particolare, pone in evidenza che i disoccupati a gennaio si sonoContinua a leggere “Mondo Domani – Parte 11 di 27 – 2014 (continua)”

Mondo Domani – Parte 10 di 27 – 2014 (continua)

17 Febbraio 2014. In sei anni sono scomparse in Italia 134 mila piccole imprese artigianali e commerciali, le due principali categorie di partite Iva. Lo comunica la Cgia di Mestre, che ha calcolato il saldo tra nuove aziende e cessazioni di attività. Tra i piccoli commercianti la mortalità sfiora le 64.000 unità e tra gliContinua a leggere “Mondo Domani – Parte 10 di 27 – 2014 (continua)”

Mondo Domani – Parte 9 di 27 – 2014 (continua)

1 Febbraio 2014. Nel mese di dicembre 2013 il tasso di disoccupazione si è assestato al 12,7%, di poco inferiore al record storico del 12,8% registrato nel mese precedente (dati Istat). Si tratta del primo calo mensile (0,1%) da giugno, ma su base annua il tasso è salito di 1,2 punti. I disoccupati sono 3Continua a leggere “Mondo Domani – Parte 9 di 27 – 2014 (continua)”

Mondo Domani – Parte 8 di 27 – 2014 (continua)

21 Gennaio 2014. La riforma elettorale è stata approvata con 111 voti a favore e 34 astenuti. Viene ribadita la necessità di cancellare il bipolarismo perfetto e di lasciare solo alla Camera il compito di dare la fiducia al Governo. Gli artifici che compongono la riforma del voto, oggi con il nuovo nome di “Italicum”,Continua a leggere “Mondo Domani – Parte 8 di 27 – 2014 (continua)”

Mondo Domani – Parte 7 di 27 – 2014 (continua)

15 Gennaio 2014. La sceneggiata fra gli addetti ai lavori su vari aspetti della politica italiana continua imperterrita e con rinnovato vigore, mentre all’interno del popolo dei responsabili politici si va a scoprire dove alcuni di loro vanno a mettere le mani. Qui si parla di denaro, dei fondi dell’Assemblea regionale siciliana, fondi che sonoContinua a leggere “Mondo Domani – Parte 7 di 27 – 2014 (continua)”

Mondo Domani – Parte 6 di 27 – 2014

03 Gennaio 2014. Cominciamo bene, con la ridda di interessi dei politici per il “bene del Paese”. State a sentire. Renzi esordisce, ma preoccupato di come si riveste la Legge elettorale; non formula proposte, ma propone tre modelli ai colleghi in Parlamento: il primo, sulle orme della Legge elettorale spagnola; il secondo, che si appoggiaContinua a leggere “Mondo Domani – Parte 6 di 27 – 2014”

Mondo Domani – Parte 5 di 27 – 2013 (continua)

7 Dicembre 2013. Quanto di nuovo oggi nella bolla? Renzi, Cuperlo e Civati che si contendono la segreteria Pd. A domenica 8 dicembre le primarie, e si accende la campagna congressuale con sondaggi, previsioni e paroloni altisonanti. Di qua vedi Prodi che cambia l’idea precedentemente espressa e dice che andrà a votare. Sull’altro versante eccoContinua a leggere “Mondo Domani – Parte 5 di 27 – 2013 (continua)”

Mondo Domani – Parte 4 di 27 – 2013 (continua)

  13 Novembre 2013. Politica: assolutamente entro l’ermetismo della bolla. Berlusconi che minaccia di far cadere il sostegno al Governo Letta se decadrà; Alfano che ribadisce il sì al Governo; Renzi che ribadisce non dipendere il Governo dalla decadenza di Berlusconi, dice no al “Super Porcellum” e auspica una legge in cui la sera delleContinua a leggere “Mondo Domani – Parte 4 di 27 – 2013 (continua)”

Mondo Domani – Parte 3 di 27 – 2013 (continua)

  1° Novembre 2013. Voci dal fondo della crisi economica, raccolte e rilanciate dall’associazione tra i consumatori Codacons, parlano dell’esistenza di “500 enti inutili che ci costano 10 miliardi di Euro all’anno”. In cinque anni, ricorda il Codacons, “solo una cinquantina di enti sono stati realmente eliminati: altri sono stati solo chiusi e poi riapertiContinua a leggere “Mondo Domani – Parte 3 di 27 – 2013 (continua)”

Mondo Domani – Parte 2 di 27 – 2013

  18 Giugno 2013. Reati ambientali, un affare da 16,7 miliardi. Cifre in crescita negli illeciti ambientali, secondo il rapporto “Ecomafie 2013” di Legambiente: 16,7 miliardi di fatturato, 34.120 reati accertati (93 al giorno), 161 arresti, 8.286 sequestri. La criminalità organizzata non conosce recessione, dice Legambiente, e “amplia i suoi traffici con nuove rotte eContinua a leggere “Mondo Domani – Parte 2 di 27 – 2013

Mondo Domani – Parte 1 di 27 – Introduzione

 “Abbiamo un compito… Parlando nei mesi scorsi con alcuni Colleghi ex XXIII Corso Allievi Ufficiali di Complemento è emerso un filone di riflessioni che da tempo premeva per venire alla ribalta. Il trovarci insieme nel corso delle nostre Rimpatriate annuali si riveste di un valore incontestabilmente unico, dopo tanti anni volati via dai tempi dellaContinua a leggere “Mondo Domani – Parte 1 di 27 – Introduzione”