
Studi, ricerche e sperimentazioni applicate attorno alla evoluzione del grafismo in età evolutiva e alle difficoltà di apprendimento scolastico (Disgrafie e Grafoanalisi).
Associazione e collaborazione C.N.I.S. (Coordinamento Nazionale Insegnanti Specializzati – Università di Padova, Dipartimento di Psicologia).
Associazione e collaborazione S.I.A.M.E. (Società Italiana per l’Assistenza Medico-psico-pedagogica all’Età evolutiva, Roma).Associazione e collaborazione S.S.R.A. (Svantaggio Sociale e Ritardo di Apprendimento – Università di Torino).
“Screening funzionale” in una terza classe elementare.
Sperimentazione educativo-didattica in classi quarta e quinta elementari – Il Progetto “M.T.”
Ricerca sperimentale sulla concettualizzazione del linguaggio parlato al termine del quinquennio elementare.
“Learning Disability – La Prevenzione primaria”, sperimentazione educativo-didattica a sviluppo quinquennale in bambini di età prescolare, ad iniziare dal primo anno di vita.
“Training” riabilitativi in casi individuali di disgrafia-dislessia evolutive.
Organizzazione e conduzione di un “Laboratorio per la prevenzione e il trattamento delle difficoltà di apprendimento in lettura e in scrittura”, a vantaggio di n° 106 bambini di classi prima, seconda e terza elementare – anno scolastico 1988-1989 – in base Legge n° 270/1982, art. 14, comma 6.
Ricerca sperimentale in una classe prima elementare (anno scolastico 1989/1990), con l’applicazione di tre metodologie didattiche al Gruppo “training”:
a) i processi cognitivi nella teorizzazione della Psicologia Sociale Genetica;
b) il Progetto “M.T.” nell’ottica preventiva;
c) il “Kirklees Paired Reading Project”. Screening iniziale, prove intermedie e finali ai Gruppi “training” e “controllo”.
Cofondazione e associazione Cooperativa culturale “Sistema Multiproposta” – Torino, 04 maggio 1990.
Impegno come presidente di Sottocommissione nei Concorsi Magistrali per la Scuola Elementare (1995) e per la Scuola Materna (2000).
Coordinamento e svolgimento di un Progetto Educativo Europeo “Socrates/Comenius-Azione 1” in partenariato con Scuole della Comunità Europea – Anni 1997-1998-1999-2000-2002-2003-2004 – sui temi: “La Didattica metacognitiva” – Creatività del pensiero e Intelligenza emotiva” – “Dal nostro Paese…all’Europa”.
Partecipazione a Corsi residenziali in seno al Progetto “Socrates Arion” (Évreux, Francia, 1997) e “Socrates Azione 3.2” (Pontypridd, Regno Unito, 1998).
Organizzazione e conduzione del Programma “CoRT Thinking” di Edward de Bono in classi prima e seconda Media – Anni 1999/2003.