Uno specchio di vita e di esperienze
Scrivo perché credo sia il modo migliore per chiarirmi in me stesso, per riflettere più a fondo sugli argomenti che affronto, ma anche per tentare di condividere con altre persone appassionate del conoscere le considerazioni che vado via via formulando…
Prima Pagina

Era il 29 Giugno… (29 giugno 2021) Il 29 giugno è una data ricorrente nella nostra Storia, soprattutto per quanto riguarda il richiamo alle Truppe Alpine. Iniziamo con il volgere l’attenzione al 2° reggimento Alpini, la cui data di nascita risale al 1882, nella città di Bra. Fu il Regio Decreto del 29 giugno 1882 a istituire, il 1° novembre 1882 in Bra (provincia di Cuneo), il 2° reggimento Alpini con l’assegnazione dei battaglioni Val Pesio, Col Tenda e Val Schio. (continua a leggere)
Ultimi Articoli dal Blog

Karl Jaspers – La fede filosofica – Parte 1 di 2
Nella mente dei Pensatori Karl JaspersLa fede filosoficaRaffaello Cortina Ed., Milano 2005 – Ed. originale 1948 – Traduzione di Umberto Galimberti. Con Martin Heidegger, Jaspers è la figura più rappresentativa dell’Esistenzialismo tedesco. Karl Jaspers, filosofo e psichiatra tedesco (Oldemburgo 1883). Professore ad Heidelberg, in opposizione al nazismo. Ogni tentativo di abbracciare l’essere è per JaspersContinua a leggere “Karl Jaspers – La fede filosofica – Parte 1 di 2”

Un uomo sulle vette – Parte 1 di 3
Il 21 maggio nasceva a Cuneo un promesso illustre conoscitore delle montagne che si protendono a guisa di corona su vallate simili a un ventaglio e solcate da fiumi e torrenti scroscianti da tremila metri di quota e oltre, in corsa verso il ‘padre’ Po. Michelangelo Bruno trascorse la propria esistenza nella contemplazione e nelloContinua a leggere “Un uomo sulle vette – Parte 1 di 3”

Maggio nella Grande Guerra
In questa breve rassegna percorrerò soltanto in parte la serie di avvenimenti che interessarono, dal 1915 al 1918, il mese di maggio di ogni anno. 1915. Il primo Caduto in assoluto dell’Esercito italiano nella Grande Guerra fu Riccardo Giusto, udinese, appartenente al battaglione Cividale, morto sul Kolovrat il secondo giorno di guerra, 25 maggio 1915.Continua a leggere “Maggio nella Grande Guerra”
Website development and Digital Marketing consulting by Paolo Bruno – Your Personal Digital Coach 2021