Uno specchio di vita e di esperienze
Scrivo perché credo sia il modo migliore per chiarirmi in me stesso, per riflettere più a fondo sugli argomenti che affronto, ma anche per tentare di condividere con altre persone appassionate del conoscere le considerazioni che vado via via formulando…
Prima Pagina

Quattro vittime innocenti fra gli Alpini (4 luglio 2022)
Un esempio di “Giustizia militare”
Ebbe molta eco negli anni successivi al conflitto la vicenda degli Alpini del battaglione Monte Arvenis. Era la sera del 23 giugno 1916 allorché tutta la 109a compagnia (8° reggimento Alpini) si ammutinò.
(continua a leggere)

Era il 29 Giugno… (29 giugno 2021) Il 29 giugno è una data ricorrente nella nostra Storia, soprattutto per quanto riguarda il richiamo alle Truppe Alpine. Iniziamo con il volgere l’attenzione al 2° reggimento Alpini, la cui data di nascita risale al 1882, nella città di Bra. Fu il Regio Decreto del 29 giugno 1882 a istituire, il 1° novembre 1882 in Bra (provincia di Cuneo), il 2° reggimento Alpini con l’assegnazione dei battaglioni Val Pesio, Col Tenda e Val Schio. (continua a leggere)
Ultimi Articoli dal Blog
La pace, un bene inalienabile
Sì, la pace, ma garantita da chi? Da che cosa? C’è l’Onu, l’Organizzazione delle Nazioni Unite, ci pensa lei a portare e mantenere la pace nel mondo. Sì, l’Onu, perché ne ha la forza, il diritto, i mezzi, o forse le manca qualcosa, che potrebbe essere qualcosa di essenziale? Vediamo. Partiamo dal suo Statuto, sottoscritto…
Guerra sui mari – Parte 4 di 7
I Giapponesi avevano schierato ingenti forze nella regione di Kokumbona e ne sbarcavano altre alla punta Koli, con l’intenzione di stringere in una morsa Henderson Field. Un battaglione americano, al comando del tenente colonnello Herman H. Hanneken, si mosse in ricognizione verso Punta Koli e la sera del 2 scorse sei navi nipponiche nell’azione di…
Mondo Domani – Parte 23 di 28 – 2017/2018 (continua)
7 Dicembre 2017. Emendamenti, ultima speme. Se si ha troppo tempo a disposizione e non si sa come utilizzarlo, perché il popolo che ascolta e che osserva non abbia la chiara impressione dell’inattività più inutile, allora lo riempiamo con gli emendamenti. Lì ci sarà sempre da discutere e, quando quelli saranno stati risolti, approvati o…
Website development and Digital Marketing consulting by Paolo Bruno – Your Personal Digital Coach 2021