Mondo Domani – Parte 24 di 28 – 2018 (continua)

18 Marzo 2018. Negli ultimi mesi trascorsi, quando si preparavano le elezioni politiche e la propaganda la faceva da padrona, si sentiva parlare pomposamente di ripresa, di Pil in salita, di occupazione sempre più florida. Già, l’occupazione lavorativa. Sennonché si offrivano alla gente le cifre inerenti agli occupati per una sommatoria di per sé nemmenoContinua a leggere “Mondo Domani – Parte 24 di 28 – 2018 (continua)”

Mondo Domani – Parte 23 di 28 – 2017/2018 (continua)

7 Dicembre 2017. Emendamenti, ultima speme. Se si ha troppo tempo a disposizione e non si sa come utilizzarlo, perché il popolo che ascolta e che osserva non abbia la chiara impressione dell’inattività più inutile, allora lo riempiamo con gli emendamenti. Lì ci sarà sempre da discutere e, quando quelli saranno stati risolti, approvati oContinua a leggere “Mondo Domani – Parte 23 di 28 – 2017/2018 (continua)”

Mondo Domani – Parte 12 di 27 – 2014 (continua)

13 Aprile 2014. Secondo l’Osservatorio Cisl nel primo trimestre 2014 sono 223.165 i lavoratori a rischio occupazionale. Nel mese di marzo la Cassa integrazione guadagni ha toccato quota 100 milioni di ore autorizzate e i lavoratori coinvolti sono 500.000. Il sindacato mette in guardia sul livello “stabilmente alto” della Cig, con le ore in aumentoContinua a leggere “Mondo Domani – Parte 12 di 27 – 2014 (continua)”

Mondo Domani – Parte 11 di 27 – 2014 (continua)

8 Marzo 2014. Il disagio sociale in Italia è in crescita, con la situazione occupazionale che peggiora e con i consumi fermi. È quanto emerge dalla crescita del “Misery Index” dell’Ufficio Studi di Confcommercio, che stima a gennaio una ascesa dello 0,3%. Confcommercio, in particolare, pone in evidenza che i disoccupati a gennaio si sonoContinua a leggere “Mondo Domani – Parte 11 di 27 – 2014 (continua)”