Huxley – Considerazioni personali Puntata 2 di 2

Leggere e meditare Il senso di Dio nel mondo – La dottrina cattolica. Puntando i nostri sforzi nel cercare la conoscenza di Dio pensiamo di dover essere salvati, liberati, illuminati, dacché la nostra esistenza affonda le radici in un mondo e in un sistema di vita che ci condiziona e ci rende prigionieri. Liberazione vorrebbeContinua a leggere “Huxley – Considerazioni personali Puntata 2 di 2”

Huxley – Considerazioni personali Puntata 1 di 2

Leggere e meditare Aldous Huxley, scrittore inglese, in seno alla propria produzione saggistica annovera, tra le altre sue opere, quella che ha per titolo La Filosofia Perenne (Adelphi Editore SPA – Milano 1995) la lettura della quale apre a nuove suggestive analisi attorno al concetto di Chiesa cattolica, sulle quali mi pare istruttivo fermarmi inContinua a leggere “Huxley – Considerazioni personali Puntata 1 di 2”

Aldous Huxley – La Filosofia Perenne (Parte 5 di 5)

Nella mente dei Pensatori Adelphi Editore SPA – Milano 1995Originale: The Perennial Philosophy, Mrs. Laura Huxley 1945Stampato Ottobre 1995 da Techno Media Reference S.R.L., Milano Una critica più serrata. Realtà divina: è conoscibile? In che cosa consiste? Se qualcuno è arrivato a conoscerla, perché non ce ne descrive i requisiti, nel modo che siano intelligibiliContinua a leggere “Aldous Huxley – La Filosofia Perenne (Parte 5 di 5)”

Aldous Huxley – La Filosofia Perenne (Parte 4 di 5)

Nella mente dei Pensatori Adelphi Editore SPA – Milano 1995Originale: The Perennial Philosophy, Mrs. Laura Huxley 1945Stampato Ottobre 1995 da Techno Media Reference S.R.L., Milano Il miracoloso. Le rivelazioni sono le aberrazioni della fede, un diversivo che rovina la semplicità nel rapporto con Dio, che imbarazza l’anima e la fuorvia nella sua relazione con Dio;Continua a leggere “Aldous Huxley – La Filosofia Perenne (Parte 4 di 5)”

Aldous Huxley – La Filosofia Perenne (Parte 3 di 5)

Nella mente dei Pensatori Adelphi Editore SPA – Milano 1995Originale: The Perennial Philosophy, Mrs. Laura Huxley 1945Stampato Ottobre 1995 da Techno Media Reference S.R.L., Milano Concentrazione. La concentrazione intensa su una qualsiasi immagine o idea è sempre concentrazione su qualcosa di prodotto dalla propria mente. Il divino Fondamento di tutto l’essere si rivela a coloroContinua a leggere “Aldous Huxley – La Filosofia Perenne (Parte 3 di 5)”

Aldous Huxley – La Filosofia Perenne (Parte 2 di 5)

Nella mente dei Pensatori Adelphi Editore SPA – Milano 1995Originale: The Perennial Philosophy, Mrs. Laura Huxley 1945Stampato Ottobre 1995 da Techno Media Reference S.R.L., Milano Il potere. Chi ama il potere, quanto più invecchia tante più possibilità ha di indulgere al proprio peccato, e quanto più di continuo è soggetto alle tentazioni, tanto più riccheContinua a leggere “Aldous Huxley – La Filosofia Perenne (Parte 2 di 5)”

Aldous Huxley – La Filosofia Perenne (Parte 1 di 5)

Nella mente dei Pensatori Adelphi Editore SPA – Milano 1995Originale: The Perennial Philosophy, Mrs. Laura Huxley 1945Stampato Ottobre 1995 da Techno Media Reference S.R.L., Milano Introduzione L’espressione Philosophia Perennis si deve al filosofo Leibniz (Lipsoa 1646 – Hannover 1716) nel trattare una metafisica che riconosce una Realtà divina consustanziale al mondo reale, alle vite eContinua a leggere “Aldous Huxley – La Filosofia Perenne (Parte 1 di 5)”