Una gita in montagna tutta speciale – La storia incredibile di un oggetto smarrito

Al limite superiore della Valle d’Incarojo, in Alta Carnia, si apre una conca dall’aspetto attraente, dominata dalla parete severa del Monte Sernio (m 2187) e dalla catena che dal Monte Lodin (FindenigKofel, m 2015), a Nord, si prolunga in direzione Sudest sino alla Creta di Aip (TrogKofel, m 2279) e al Monte Cavallo (RoẞKofel, mContinua a leggere “Una gita in montagna tutta speciale – La storia incredibile di un oggetto smarrito”

PAULARO

Se volete trovarvi al centro di una conca valliva dal sapore quasi magico inoltratevi sulle direttrici che portano all’estremo Nordest d’Italia, verso la linea confinaria delle Alpi Carniche. Qui, poco a Sud dell’Austria e a Ovest della Slovenia sorge, contornato da boschi e cime di grande suggestione, il centro di Paularo. Paularo è un ComuneContinua a leggere “PAULARO”

15/10/1872 – 15/10/2022 Alpini, Orgoglio del Centocinquantesimo – Parte 2 di 2

Il capitano Musso, nonostante il dirompere di una valanga di fuoco micidiale, volle impedire che l’effetto sorpresa potesse annullare le possibilità di rispondere all’offensiva. Avanzava e incitava, infondeva coraggio e stimolava l’ardore dei suoi Alpini, finché alcuni colpi lo raggiunsero, trafiggendolo in più parti del corpo e causandogli ferite particolarmente devastanti. Sempre presente nei puntiContinua a leggere “15/10/1872 – 15/10/2022 Alpini, Orgoglio del Centocinquantesimo – Parte 2 di 2”