Caro Papa Francesco, Sono pienamente in linea con la tua esortazione “Parlate chiaro!”. Amo seguire questo consiglio, ma non sempre le circostanze del momento mi consentono di portare a termine ciò che voglio dire e che vorrei realizzare. Persino Lui, che diffondeva un messaggio ricco di trascendenza e di virtù, fu messo a tacere conContinua a leggere “Una lettera di alcuni anni fa, mai spedita”
Archivi dei tag:Papa Francesco
Lo sterco del diavolo – Puntata 2 di 2
Avranno ragione loro? Avevo lasciato la parte precedente di queste riflessioni con un quesito tormentoso: nelle nostre angosce è forse legittimo dire che cerchiamo un Dio lontano, introvabile e viviamo sotto la schiavitù di una divinità malvagia? Mi riferisco a tre fonti di pensiero: gli Gnostici, i Catari, Giuda con il suo Vangelo apocrifo. PerchéContinua a leggere “Lo sterco del diavolo – Puntata 2 di 2”
Lo sterco del diavolo – Puntata 1 di 2
Succede in Vaticano, anticamera del Regno di Dio Lunedì 12 aprile 2021 alle ore 21,20 ho seguito la trasmissione della serie REPORT con il titolo di cui sopra, andata in onda sulla TV RAI3, condotta da Sigfrido Ranucci, e riedita il giorno sabato 17 aprile alle ore 17,25. Non mi ha sorpreso più di tantoContinua a leggere “Lo sterco del diavolo – Puntata 1 di 2”
Sempre più difficile
Il giorno di Natale 2020 il servizio Televideo diffondeva la dichiarazione di Papa Francesco, quasi una sortita visti i tempi: “Il tenero pianto di Dio bambino ci fa capire quanto sono inutili tanti nostri capricci, e ne abbiamo tanti”. Il motivo di fondo che regge queste parole ha una sua indubbia valenza morale e religiosa,Continua a leggere “Sempre più difficile”
La madre di tutte le Riforme (parte 3)
Tornando di getto a Francesco dirò che il capo della Chiesa, nello stesso momento in cui è riconosciuto sul piano politico come capo di Stato, ammette di poter indossare contemporaneamente due abiti in palese contrasto ideologico, e questo suo atteggiamento rivela un’incongruenza insanabile. Credo, a questo punto, che dovrebbe optare per una scelta coraggiosa. Sapendo,Continua a leggere “La madre di tutte le Riforme (parte 3)”
La madre di tutte le Riforme (parte 2)
Quel che abbiamo visto fin qui, se è tutto vero come pare di poter avallare, illustra, alla luce di quei fatti, qual era il clima politico e sociale che trapela dalle circostanze narrate: un attaccamento tutto mondano al denaro e al potere, l’assicurazione personale circa il possesso del controllo finanziario, la strategia delle epurazioni, ilContinua a leggere “La madre di tutte le Riforme (parte 2)”
La madre di tutte le Riforme (parte 1)
Domenica 6 dicembre 2020 arrivò la notizia dell’ultima ora: in ambito ecclesiale Papa Francesco ha approvato il nuovo statuto dell’Autorità di Informazione Finanziaria (AIF), cambiandone la denominazione che sarà “Autorità di Supervisione e Informazione Finanziaria” (ASIF). Siamo in clima di riforme, dove molti sperano caldamente che Papa Francesco possa dare un volto nuovo alla ChiesaContinua a leggere “La madre di tutte le Riforme (parte 1)”