Cambiamenti climatici (2/2)

Quanto costano i cambiamenti climatici Durante le tempeste prodotte dall’infuriare del fenomeno climatico El Niño, nel 1982-83, la mortalità infantile era cresciuta del 103% solo in Perù. Gli uragani hanno provocato oltre un miliardo di dollari di danni in Perù e 10 mila morti in due Paesi del Centro America.Nel 1998 le alluvioni hanno provocatoContinua a leggere “Cambiamenti climatici (2/2)”

Cambiamenti climatici (1/2)

Dopo aver parlato in lungo e in largo su argomenti attinenti all’inquinamento e al problema climatico, mi pare doveroso provare a mettere in luce l’evoluzione, per quanto possibile, della tematica trattata, allo scopo di offrire una visione globale e più comprensiva di ciò di cui si va trattando. Cercherò di trattare la sintesi di questoContinua a leggere “Cambiamenti climatici (1/2)”

Un mondo che va e che viene

È da lungo tempo che non si ricava una notizia confortante sul fenomeno “cambiamenti climatici”. Ci siamo per così dire quasi assuefatti a perderci in una prolungata lagnanza che punta il dito sull’uso sconsiderato delle risorse naturali per la creazione di benessere crescente e fruibile, tuttavia, soltanto da una parte, la più fortunata e neppureContinua a leggere “Un mondo che va e che viene”

L’inquinamento ha una storia: questo è l’epilogo (2 di 6 puntate)

Ma dove stiamo andando? Mi raccontava oggi, un uomo della montagna, che in certi siti della Val Pellice (Torino), dove anni addietro pascolavano armenti di mucche su prati ricchi di alte erbe e fiori profumatissimi, ora le mucche non ci sono più. Non ci sono perché il manto erboso è ridotto a una distesa quasiContinua a leggere “L’inquinamento ha una storia: questo è l’epilogo (2 di 6 puntate)”