La lunga storia dell’umanità ha assistito al susseguirsi di cicli in continua evoluzione, che hanno contemplato il passaggio dall’Homo erectus all’Homo abilis, all’Homo sapiens sapiens e, oggi, all’Homo technologicus se così è possibile darne una definizione. Una storia fatta di progressi, di scoperte, di applicazioni edificanti, segnata tuttavia anche da ripetuti e via via piùContinua a leggere “Homo pugnator vel Homo eversor”
Archivi dei tag:Triplice Alleanza
Un secolo indietro: una gestazione complessa (Con passo leggero sui campi di battaglia – puntata 5 di 15)
Rivedo l’epoca in cui l’Italia, 106 anni fa, aveva deliberato di entrare come parte attiva nella prima Guerra Mondiale. Fu una decisione molto sofferta, strappata e strapazzata da un va e vieni di contraddizioni, incertezze, timori, calcoli politici e valutazioni di natura economica. Non solo, ma l’entrata in guerra dell’Italia costituì un fattore di enormeContinua a leggere “Un secolo indietro: una gestazione complessa (Con passo leggero sui campi di battaglia – puntata 5 di 15)”
Riflessioni sulla Grande Guerra (Con passo leggero sui campi di battaglia – puntata 4 di 15)
Nel 1914, allorché il 28 luglio l’Austria aveva dichiarato guerra alla Serbia innescando la dolorosa campagna del Grande Conflitto 1914-1918, l’Italia era da ben 32 anni alleata alla Germania e all’Austria in quello che fu chiamato il patto della “Triplice Alleanza”. Non era così palese né fondata su presupposti concreti quella stipulazione di amicizia, dettoContinua a leggere “Riflessioni sulla Grande Guerra (Con passo leggero sui campi di battaglia – puntata 4 di 15)”