Soldato!Magnifico esempio di virtùStrappato al calore del casolareObbedisti, maledicendo la guerra.Ti fu imposto di uccidereE puntasti l’armaContro il tuo fratelloConsumandoti in piantoNel cupo profondo orrore.Soldato!Ti diedero un ordine: ammazza,Altrimenti sarà luiA uccidere te.Questa l’unica logicaA cui dovevi attenertiSenza tentare di capireIl perché.Soldato!Lasciasti sul campo di guerraI tuoi anni più belli,le tue speranze,gli affetti più cari.NonContinua a leggere “Al Milite Ignoto”
Archivi dei tag:MILITE IGNOTO
Milite Ignoto – Nel Centenario della Tumulazione – parte 2
Accoglienza al treno del Milite Ignoto Alla basilica di Santa Maria degli Angeli La mattina del 2 novembre, quando la bara del Milite Ignoto giunse alla stazione di Roma Termini, fu accolta dal re e dalla famiglia reale, da bandiere, stendardi e labari dell’Esercito, della Marina e della Guardia di Finanza, con generali, comandanti d’armata,Continua a leggere “Milite Ignoto – Nel Centenario della Tumulazione – parte 2”
Milite Ignoto – Nel Centenario della Tumulazione – parte 1
Un’attenzione particolare va prestata a quell’atto conclusivo e celebrativo della Grande Guerra, tutto rivolto agli Onori da tributarsi ai Caduti e Dispersi, per i quali si volle indicare uno fra essi, assolutamente anonimo, quale simbolo e memoria di tutti i sacrifici prodigati nei 41 mesi del conflitto italiano. L’iniziativa non era nuova. Come riferiscono ValerioContinua a leggere “Milite Ignoto – Nel Centenario della Tumulazione – parte 1”
Uno per tutti, per non dimenticare (Con passo leggero sui campi di battaglia – puntata 15 di 15)
Si vollero ricordare, cent’anni or sono, i nostri soldati la cui vita si spense sui campi di battaglia della prima Guerra Mondiale. Fu varata una iniziativa, su proposta del generale Giulio Douhet e sulla scorta di quanto realizzato in Francia, Inghilterra e altrove, mirata a erigere un monumento che ricordasse tutti i Caduti del primoContinua a leggere “Uno per tutti, per non dimenticare (Con passo leggero sui campi di battaglia – puntata 15 di 15)”