Più ricchi, più poveri – Parte 5 di 5

La deprivazione alimentare Ancora oggi si parla di bambini che soffrono la fame, che muoiono di fame e di miseria, stretti nella morsa del dolore, delle guerre, dell’ignoranza e dello sfruttamento. Non mi sembra vadano sottaciute, persino guardando dall’alto palco del nostro mondo opulento, le conseguenze dovute a carenze nutritive sullo sviluppo psicobiologico dei bambini,Continua a leggere “Più ricchi, più poveri – Parte 5 di 5”

Più ricchi, più poveri – Parte 4 di 5

Per il bene degli Italiani Un salto indietro nella Storia contemporanea d’Italia: siamo nell’anno 2012. Mentre l’Italia guarda con una certa pena e preoccupazione ai 7,6 milioni di pensionati, quasi la metà, il 45,4% dei registrati a giugno 2012, che incassavano meno di mille Euro al mese, ed a quei 2,4 milioni che campavano miracolosamenteContinua a leggere “Più ricchi, più poveri – Parte 4 di 5”

Più ricchi, più poveri – Parte 3 di 5

Quanto guadagnano deputati e senatori? Attualmente (inizio 2014) i deputati hanno diritto a un’indennità lorda di 11.703 euro. Al netto sono 5.346,54 euro mensili più una diaria di 3.503,11 e un rimborso per spese di mandato pari a 3.690 euro. A essi si aggiungono 1.200 euro annui di rimborsi telefonici e da 3.323,70 fino a 3.995,10 euro ogni treContinua a leggere “Più ricchi, più poveri – Parte 3 di 5”

Più ricchi, più poveri – Parte 2 di 5

De Pauperibus Parliamo dei poveri e iniziamo dal Vangelo di Matteo: “E chi avrà dato da bere, anche un solo bicchiere d’acqua fresca, a uno di questi piccoli, perché mio discepolo, in verità vi dico, non perderà la sua ricompensa” (Mt. X, 42). La povertà di oggi. Non abbiamo invero bisogno di spingerci troppo lontanoContinua a leggere “Più ricchi, più poveri – Parte 2 di 5”

Più ricchi, più poveri – Parte 1 di 5

La presente rassegna vuole sondare una realtà che coinvolge l’Umanità intera e alle conseguenze imprevedibili della quale nessuno potrà sottrarsi, per una giustizia universale e per la salvaguardia della dignità dell’uomo. Ai bambini, a quelli che stanno nascendo in questo momento, a quelli che nasceranno. Philip Alston, relatore speciale dell’Onu sul tema dell’estrema povertà nelContinua a leggere “Più ricchi, più poveri – Parte 1 di 5”