Guerra in Montagna (Con passo leggero sui campi di battaglia – puntata 8 di 15)

Col di Lana La guerra è iniziata da poco, siamo all’8 giugno del 1915. Sparano le nostre batterie e conseguono un successo iniziale, ma restiamo in attesa. Intanto gli Austriaci scoprono di avere tempo a disposizione, ne approfittano e rinforzano le difese. Soltanto il 15 giugno i nostri generali si azzardano a provocare cauti avanzamenti,Continua a leggere “Guerra in Montagna (Con passo leggero sui campi di battaglia – puntata 8 di 15)”

Figli di nessuno che noi siam, fra le rocce noi viviam…

Breve rassegna dell’epopea Alpina nella Grande Guerra, in 7 puntateEpisodio #03 È il ritornello di un canto alpino che mette in luce la stretta connessione dell’uomo-alpino con le vette e le rupi sulle quali il Combattente esprime il proprio valore e il coraggio incrollabile. Qui di seguito un rapido sguardo, contenuto in alcuni fra gli innumerevoli fatti episodici, a chi eranoContinua a leggere “Figli di nessuno che noi siam, fra le rocce noi viviam…”