Caporetto, 104 anni dopo (Con passo leggero sui campi di battaglia – puntata 13 di 15)

Nell’ottobre del 1917 l’Austria-Ungheria viveva un momento di grazia e di speranza per le sorti e per la conclusione della guerra poiché si era liberata dall’incubo del fronte russo e si illudeva che l’Italia fosse sul punto di cedere a una grave crisi. Avrebbe sicuramente potuto contare sulle forze già impegnate a oriente, in Galizia,Continua a leggere “Caporetto, 104 anni dopo (Con passo leggero sui campi di battaglia – puntata 13 di 15)”

Elogi agli Alpini

Breve rassegna dell’epopea Alpina nella Grande Guerra, in 7 puntateEpisodio #07 A cent’anni da quel terribile disastro che fu il primo Conflitto Mondiale è cosa onorevole ricordare, a coronamento delle imprese eroiche e dei sacrifici estremi affrontati dai nostri Combattenti sulle alte vette delle Alpi, quanto venne formulato da eminenti personaggi coinvolti nelle stesse drammaticheContinua a leggere “Elogi agli Alpini”