È il momento di dedicarmi al terzo e ultimo contributo che desidero riportare su queste pagine, riguardante gli studi effettuati da Michelangelo Bruno. Il lavoro porta il titolo Il mistero di un nome: BEGO – L’antico Monte Sacro delle Alpi Marittime. Ne riporto qui di seguito l’articolo apparso, come i due precedenti, sul giornale Coumboscuro.Continua a leggere “Un uomo sulle vette – Parte 3 di 3”
Archivi dei tag:Touring Club Italiano
Un uomo sulle vette – Parte 2 di 3
Il secondo contributo di cui dispongo, apparso ancora sul periodico Coumboscuro, porta il titolo di “Cols, Valichi entre Piemount e Prouvenço. L’articolo è così presentato: “Lou liri de Franço e la crous de Savoio”. Lungo la dorsale alpina tra Piemonte e Provenza, antichi cippi riportano ancora i simboli delle casate angioine e savoiarde. Michelangelo BrunoContinua a leggere “Un uomo sulle vette – Parte 2 di 3”
Un uomo sulle vette – Parte 1 di 3
Il 21 maggio nasceva a Cuneo un promesso illustre conoscitore delle montagne che si protendono a guisa di corona su vallate simili a un ventaglio e solcate da fiumi e torrenti scroscianti da tremila metri di quota e oltre, in corsa verso il ‘padre’ Po. Michelangelo Bruno trascorse la propria esistenza nella contemplazione e nelloContinua a leggere “Un uomo sulle vette – Parte 1 di 3”