Viveto, nosto Reino (Viveto, la nostra Regina)

Su una pagina di un giornale di un po’ di anni fa, intestato Coumboscuro, ritrovo un interessante articolo di genuino taglio culturale. Parla di un personaggio di grande statura storico-provenzale che veramente merita ricordare. È “Viveto Jonnekin”, regina del Felibrige (Il Félibrige, [pronuncia francese:  felibʁiʒ] è un’associazione letteraria e culturale fondata nel 1854 da Frédéric Mistral e altri scrittoriContinua a leggere “Viveto, nosto Reino (Viveto, la nostra Regina)”

Un uomo sulle vette – Parte 3 di 3

È il momento di dedicarmi al terzo e ultimo contributo che desidero riportare su queste pagine, riguardante gli studi effettuati da Michelangelo Bruno. Il lavoro porta il titolo Il mistero di un nome: BEGO – L’antico Monte Sacro delle Alpi Marittime. Ne riporto qui di seguito l’articolo apparso, come i due precedenti, sul giornale Coumboscuro.Continua a leggere “Un uomo sulle vette – Parte 3 di 3”