La Scuola per i bambini – 3 di 4 puntate

LABORATORIOper la prevenzione e il trattamento delledifficoltà di apprendimento in lettura e in scrittura(Legge 20 maggio 1982, n° 270, art 14, c. 6°) – Anno Scolastico 1988-1989 Premessa Il laboratorio di cui al titolo tratta nello specifico dei disturbi di apprendimento scolastico in lettura e in scrittura, quelli che nel testo dei Programmi 1985 perContinua a leggere “La Scuola per i bambini – 3 di 4 puntate”

La Scuola per i bambini – 2 di 4 puntate

LA PREVENZIONE PRIMARIA Progetto di Sperimentazione EducativaInizio della Sperimentazione: Settembre 1986Conclusione: Giugno 1991Sperimentatore: Mario  BrunoPresentazione La sperimentazione si rivolge a bambini in età prescolastica a partire da una fase molto precoce dello sviluppo. Si fa infatti cenno al campione di bambini attorno ad un anno di età. Alla data d’inizio del training educativo, alcuni diContinua a leggere “La Scuola per i bambini – 2 di 4 puntate”

La Scuola per i bambini – 1 di 4 puntate

LA PREVENZIONE PRIMARIA – Troppo presto per educare? Due aforismi fondamentali possono porsi a buon diritto in tema di educazione per orientare e sviluppare alcune riflessioni sui problemi dello sviluppo infantile: La condizione dell’infanzia, così diffusamente e drammaticamente compromessa, si pone con estrema urgenza al centro dell’attenzione in ambiente educativo. Il modo in cui rispondiamoContinua a leggere “La Scuola per i bambini – 1 di 4 puntate”