PROSPETTIVE EDUCATIVE NO SCADENZA #10

Il mio “spero” pedagogico 10.    Si può costruire l’intelligenza a Scuola? È quanto è stato chiesto all’interno di una ricerca sperimentale affiancata al consueto curricolo educativo-didattico, avente per oggetto una prima classe della scuola elementare.Tutto è iniziato, a settembre ’89, quando si è venuta formulando l’ipotesi che gli alunni di sei anni di età avrebberoContinua a leggere “PROSPETTIVE EDUCATIVE NO SCADENZA #10”

PROSPETTIVE EDUCATIVE NO SCADENZA #09

Il mio “spero” pedagogico 9.    Utilità della Didattica Metacognitiva nell’apprendimento scolastico I deficit di certe funzioni metacognitive sono causa di difficoltà sul piano degli apprendimenti scolastici. L’educazione cognitiva si propone il compito di educare i processi di pensiero attraverso lo sviluppo e il miglioramento delle principali funzioni cognitive adibite alla elaborazione dell’informazione: imparare a pensare,Continua a leggere “PROSPETTIVE EDUCATIVE NO SCADENZA #09”

PROSPETTIVE EDUCATIVE NO SCADENZA #08

Il mio “spero” pedagogico 8.     Imparare a ragionare per costruire conoscenza Una rassegna delle teorie interazionistiche in campo pedagogico 8.1. Educazione: punti di vistaOggi, nel contesto delle ricerche indirizzate al funzionamento della mente e alla messa a punto di modelli di apprendimento, vanno assumendo notevole rilievo gli orientamenti della psicologia cognitivista e le teorie metacognitiveContinua a leggere “PROSPETTIVE EDUCATIVE NO SCADENZA #08”