Politici di casa (Parte 3 di 3) Stipendi politici

Oggi poso l’occhio sulle retribuzioni degli uomini politici italiani. Inorridisco: loro dicono, tutti senza esclusione, di non lavorare per la poltrona, ma per il bene del Paese. Ebbene, come ho già sostenuto e ribadito, proviamoci a portare il loro stipendio alla pari di quello di un Professore di Scuola Secondaria, poi vedremo chi avrà ancoraContinua a leggere “Politici di casa (Parte 3 di 3) Stipendi politici”

Politici di casa (Parte 2 di 3) Non resta che vincere!

10 Novembre 2013. Palcoscenico politico in Italia. Siamo in tema di Congresso del Partito Socialista Europeo. Il segretario del Pd, Epifani, sostiene doversi organizzare le sedute a Roma, e qui si innesca e da qui parte una nuova polemica: Fioroni e gli ex popolari annunciano battaglia e ammoniscono che lo scioglimento della Margherita è annullatoContinua a leggere “Politici di casa (Parte 2 di 3) Non resta che vincere!”

Politici di casa (Parte 1 di 3) Metamorfosellum

Non potrebbe esserci titolo più calzante per quanto andrò descrivendo, visto che mancava ancora questa alle varie denominazioni che la Legge elettorale italiana ha assunto nella sua storia evolutiva: Italicum, Legalicum, Porcellum, Mattarellum, Pregiudicatellum, Democratellum, Consultellum, Deportellum, Verdinellum, Rosatellum. L’apposizione Metamorfosellum, ovviamente, è un’idea mia. Non c’è che dire, i nostri politici dimostrano grande abilitàContinua a leggere “Politici di casa (Parte 1 di 3) Metamorfosellum”