Un colpo di timone

Queste poche righe di presentazione si riferiscono a una iniziativa pilota intesa ad applicare innovativi criteri di insegnamento nella Scuola dell’Obbligo. Studi appassionati e ricerche meticolose hanno indotto ad attribuire pregnanza di significato a un aspetto particolare del momento di apprendimento scolastico: la Metacognizione, con il seguito di un impianto, per così dire rivoluzionario, facente capo ai costrutti di una rinnovata Didattica Metacognitiva. Nulla che si perda in fallaci avventure di cambiamento per se stesso, ma ricerca di percorsi più efficaci per motivare gli studenti ad apprendere e per creare le condizioni ottimali di successo scolastico e di autorealizzazione.

Si parla di un metodo nuovo di considerare il rapporto insegnamento-apprendimento in una visione più ampia e tale da imprimere il massimo di valore e di sviluppo ai requisiti mentali e culturali di ciascun discente, nella contemporanea costruzione della consapevolezza nei confronti di ciò che si sta facendo e nella costruzione progressiva della capacità di gestire l’approccio alla conoscenza.

Le competenze educativo-didattiche acquisite dagli Insegnanti al seguito della frequenza a corsi di formazione specifici hanno consentito di lavorare per sei anni effettivi con altre Scuole Europee in partenariato su un progetto-socrates-comenius-azione-1 di cui si offre la descrizione nel file disponibile per il download. A integrazione di quanto elaborato si può scaricare un PDF (Creatività del pensiero e intelligenza emotiva_Schemi) per una lettura facile e sintetica degli argomenti trattati sul tema Creatività e Intelligenza Emotiva.

Se avrete la pazienza e la costanza di seguire una settantina di pagine esplicative, quali nel resoconto accennato, potrete farvi un’idea del carattere rivestito dall’iniziativa descritta e portata avanti con risultati sorprendenti, nella veste di stimolo continuativo a procedere sui passi del sapere in contesto istituzionalizzato.

Per una rapida visione d’insieme dispongo qui di seguito l’indice degli argomenti trattati nel file Progetto Socrates-Comenius Azione 1:

Descrizione
Perché Metacognizione?
Quali percorsi metodologici
Di chi la regia di tutto il processo didattico?
Ma, che cosa s’insegna?
I risultati
Penso…dunque cresco – 1997/1998/1999
Il Progetto: motivazioni di partenza e obiettivi
Il bambino che apprende: chi è?
Metacognizione e strategie per imparare a pensare
Il Progetto Comenius in classe
Il Programma di Educazione Cognitiva “Bright Start”
Il Programma “CoRT Thinking”
Lettura e Metacognizione
Matematica e Metacognizione
Il punto di vista dell’Insegnante
Abilità di studio per imparare a studiare
Le Scuole partecipanti al Progetto
La Scuola partner di Stoccarda (Stuttgart)
La Scuola partner di Cordoba
La Scuola partner di Mondovì
La Scuola partner di Pitigliano
Comenius 2000
Ancora lavoriamo sui processi
E la Metacognizione?
Quali scopi?
Creativi si nasce?
La dimensione europea
Materiale di documentazione
Formazione
Visite di Studio
Comenius in classe
Curricolo e Metacognizione
Una perdita di tempo?
Ma ne vale proprio la pena?
Chi ci ha già provato
Come la pensano gli studenti della Scuola Media
Una gamma di possibilità
Creatività del pensiero e Intelligenza emotiva
Premessa
Motivazioni di partenza
Che cosa ci aspettiamo a medio-lungo termine?
Educazione emotiva
Educazione creativa
Tempi e organizzazione
Verifiche
Rapporto finale – 2000/2001
Formazione in servizio
Attività di scambio
Visite di studio e attività collaborative
Dal nostro Paese…all’Europa – 2002
Obiettivi generali
Contenuti
Attività
Verifiche
Scuola Media di Paesana
La cucina nelle nostre Valli
La quotidianità
La ristrettezza
La festa e le ricorrenze
Comenius…di tutto…di più
Il laboratorio tecnico-creativo
Il “Laboratorio di Creatività”
Le alunne di Stuttgart
La nostra esperienza
Sintesi dell’attività
Aspetti innovativi delle attività
Risultati e benefici
Implementazione – Gestione dell’attività
Sostenibilità
Relazione sulle attività svolte
Conoscenza reciproca
Incontri di Progetto
Staff Comenius
I prodotti
Valutazione a livello Europeo
Commiato (IT)
Commiato (UK)
Commiato (ESP)

Pagina
1
2
2
2
3
4
5
5
5
8
8
11
14
15
16
16
19
19
21
22
22
23
23
23
23
23
23
24
24
24
24
27
27
27
28
29
30
31
31
32
34
33
34
34
34
35
37
37
37
39
39
40
40
40
41
41
41
42
43
45
45
46
47
48
48
49
50
50
51
52
52
52
53
53
54
71
73
75

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: