Il mio “spero” pedagogico 7. Difficoltà e vantaggi dei cambiamenti di prospettiva Partirò dall’intelligenza e dalla definizione che ne dà Howard Gardner; possiamo definire l’intelligenza come “il potenziale biopsicologico preposto alla elaborazione di specifiche forme di informazione secondo specifiche modalità”. E proseguirò con l’appropriazione di alcune affermazioni cruciali del pensiero di Gardner, componendo una sortaContinua a leggere “PROSPETTIVE EDUCATIVE NO SCADENZA #07”