L’Ariete, costellazione dello Zodiaco, riveste un’importanza storica nell’astronomia. Fino a duemila anni fa, infatti, il Sole passava nell’Ariete all’equinozio di primavera il 21 marzo allorché il dì ha la stessa durata della notte. A motivo della precessione degli equinozi il Sole attraversa ora l’equatore celeste nella costellazione dei Pesci. Nonostante le sue dimensioni siamo piuttostoContinua a leggere “Le Costellazioni nell’immaginario classico – Ariete-Triangolo – Aries-Triangulum”