Le Api: Un’organizzazione quasi perfetta (Parte 1 di 4)

Aristotele (384-322 a.C.) divise il mondo animale in due categorie:
i vertebrati e gli invertebrati

I Vertebrati posseggono una colonna vertebrale; comprendono circa 55.000 specie, fra cui quella umana

Gli Invertebrati: comprendono probabilmente parecchi milioni di specie, di cui un milione è attualmente descritto;
la suddivisione fu introdotta da Lamarck nel 1794

REGNO  ANIMALE 

Vi presento in classificazione

SUA  GRAZIA  L’APE

Sottoregno: Metazoi

Tipo: Artropodi

(esoscheletro e arti articolati)

Classe: Insetti

o esapodi (sei piedi); pullulavano già 250 milioni di anni fa, nel Carbonifero (periodo geologico dell’era paleozoica); oggi il numero delle specie di insetti è almeno 10 volte superiore a quello delle altre specie di animali riunite.

Sottoclasse: Pterigoti

(presenza di ali: pterón = ala)

Ordine: Imenotteri

(hymēn-énos = membrana; pterón = ala)

Sottordine: Apocriti

(il torace è collegato all’addome da un peduncolo; apókritos = distinto)

Sezione: Aculeati

(dotati di pungiglione)

Famiglia: Apidi

o Apidae (corpo ricoperto di densi peli; produttori di miele)

Genere: Apis

4 Specie:

Apis dorsata (Est Asiatico – gigante, aggressiva)
Apis florea (India, Est Asiatico) – Apis indica – Apis mellifica

Sottospecie Apis Mellifica

(circa 20 Sottospecie): Apis mellifica ligustica (italiana)
Apis mellifica mellifica – Apis mellifica carnica – Apis mellifica sicula

Riferimenti bibliografici:

  • Melchiorre Biri, L’allevamento moderno delle api
    • S. Ferrari, C. Gastaldi, Dalle api salute e ricchezza
    • A. Zappi Ricordati, Apicoltura
    • Carlo von Frisch, Nel mondo delle api
    • Alin Caillas, Il Polline
    • Martin Lindauer, Il linguaggio sociale delle api
    • Padre M. Dugat, L’alveare “Grattacielo”
    • Maria Adelaide Vecchi, Sulla patologia dell’ape regina

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: