Il 21 febbraio 1952 si costituiva a Tolmezzo (UD) l’11° Battaglione da Posizione che, il 1° settembre, mutò la denominazione in 11° Raggruppamento di Frontiera formato da tre Gruppi di sbarramento attrezzati con opere fortificate. Il 1° luglio 1954 si aggiunse un altro Gruppo sbarramenti.

Il 1° gennaio 1957 cambiò ancora denominazione in 11° Raggruppamento Alpini da Posizione e il 7 aprile al reparto venne assegnata la Bandiera di Guerra.
Il 1° gennaio 1963 ancora una variazione e il reparto fu denominato 11° Raggruppamento Alpini d’Arresto formato, a partire dal 1° luglio, dai battaglioni Val Fella, Val Natisone, Val Tagliamento. Il Val Natisone sarà sciolto il 30 giugno 1964.
Il 31 gennaio 1975 il Comando di Raggruppamento e il batt. Val Fella furono trasformati in reparti “quadro”, quindi sciolti in data 1° giugno. La Bandiera di Guerra verrà data in consegna al batt. Val Tagliamento.
Rievoco con sommo piacere la fisionomia di questo reparto perché nel 1960 militai tra le sue fila, come s.tenente cpl. istruttore del Corso Pionieri, prima a Paluzza, Caserma Maria Plozner Mentil, quindi a Chiusaforte.
Il Motto dell’11° Raggruppamento Alpini da Posizione era ed è “Nella roccia…come la roccia”.
Il reparto, facente parte della gloriosa Brigata Julia, fu insignito delle seguenti onorificenze:
Ordine Militare d’Italia all’Arma di Fanteria (1915-1918), decorazione in duplicato, originale all’8° Regg. Alpini (batt. Tolmezzo)
- Medaglia d’Argento al Valor Militare concessa al battaglione Val Tagliamento per le eroiche imprese sui monti Pal Piccolo, Freikofel, Pal Grande, decorazione in duplicato, originale all’8° Regg. Alpini (batt. Tolmezzo)
- Medaglia d’Argento al Valor Militare assegnata al batt. Val Fella (Carnia, 1915-1917), decorazione in duplicato, originale all’8° Regg. Alpini (batt. Gemona)
- Medaglia d’Argento al Valor Militare ai battaglioni Val Fella e Val Tagliamento per gli atti di valore e di eroismo compiuti sul Fronte Greco
- Medaglia d’Argento al Valor Militare al batt. Val Natisone per gli atti di valore e di eroismo compiuti sul Fronte Greco
- Medaglia di Bronzo al Valor Militare al batt. Val Natisone per le imprese di coraggio e alto valore militare sul Monte Cimone di Arsiero nel 1916.

La Festa del Reparto cade il 23 aprile di ogni anno, a memoria della conclusione del conflitto italo-greco nel 1941.
Dei Comandanti di Raggruppamento ricordo con piacere coloro che conobbi durante il mio servizio di Prima Nomina: il Colonnello Aldo Bricco e il Colonnello Eusebio Palumbo.
Fiero e orgoglioso di essere stato e di essere Alpino della Stupenda Brigata Julia!